MARAMOR

Musica cantata e suonata completamente in acustico, a diretto contatto con il pubblico. I Maramor sono in una formazione attiva ormai da alcuni anni, che propone uno spettacolo incentrato sul canto e sulle danze popolari tradizionali del sud Italia. L’esibizione ripropone fedelmente i momenti  di collettività tipiche delle feste contadine , i canti e le danze proposte (tammurriate, pizzichie e tarantelle) nonché gli strumenti tradizionali sono utilizzati con l’intento di coinvolgere il pubblico e di condurlo, come in un viaggio a ritroso nel tempo, all’interno di quell’universo. I musicisti, esibendosi in acustico, si muovono tra il pubblico e con esso interagiscono, inducendolo ad unirsi alle danze o comunque a partecipare allo spettacolo. Costituiscono la formazione Stefania Perrone (danza e castagnette), Carmen Riccelli (danza e castagnette), Maddalena Pantaleo (tamburi a cornice), Gianmaria Antonazzo (voce e organetto diatonico) e Giuseppe Zerruso (voce, chitarra battente e chitarra classica).