“I  Tropici  del  P’razzo”

 

 

L’ensamble musicale “I Tropici del P’razzo” nasce dall’incontro di musicisti con la passione comune per la musica etnica e il desiderio di dar vita ad un “sound” fatto di idee, sonorità personali, modi di essere.

I concerti del gruppo offrono, quindi, la possibilità sia di ascoltare melodie di varie parti del mondo, dalla musica greca a quella marocchina a quella Kletzmer, opportunamente rivisitate, che composizioni inedite e originali ispirate dalla terra natìa ossia le Murge. Queste composizioni, che l’autore definisce “descrittive”, sono ricche di sonorità, scenari ed immagini legate alla passione per il territorio murgiano. Il nome del gruppo è proprio dedicato alla Murgia in quanto è la versione dialettale dell’albero del pero selvatico ( il perazzo), albero simbolo delle Murge non solo perché autoctono, ma perché capace di nascere e crescere in un territorio arido e roccioso e dagli scenari quasi surreali. I Tropici del P’razzo, quindi, è un luogo geografico, un luogo d’incontri, un luogo della mente dove spaziare, sperimentare, divertirsi…

 

 Il gruppo è composto da voce, trio d’archi, percussioni e fiati:

 

ü     Voce –  Tamara Carlucci

ü     Violino –  Michele Barile

ü     Violoncello – Margherita Berardi

ü     Contrabbasso –  Lorenzo Zitoli

ü     Percussioni –  Tommaso Scarimbolo

ü     Clarinetto, clarinetto basso –  Mauro Altamura

ü     Bassotuba –  Giuseppe Basile