Cappello a Cilindro
"...una musica vera, genuina, in grado di spiazzare..." (Sergio Mancinelli - Radio Capital) "...i romani Cappello a Cilindro, con Poeticherie, portano avanti un romantico carrozzone zingaresco..." (Matteo Ceschi - Musica & Dischi) "...si tratta di 'poeticherie' concepite e svezzate in provincia, da ballare come ad una festa di paese e poi fermarsi ad asciugare il sudore, commossi da tanta bontà, rapiti da un cielo che alla fine sembra diverso..." (Christian Verzeletti - www.mescalina.it) "Poeticherie è un lavoro ben pensato e meglio suonato,che percorre la strada da Chicago a New Orleans assorbendo gli stili musicali dell'America anni 20 e 30, per poi fermarsi dalle parti dell'Emilia bazzicata dai migliori 'Ladri di biciclette'..." (Mario De Vivo - www.citymusic.it)
Poesia, passione e una buona
dose di romanticismo caratterizzano l’universo musicale dei
“Cappello a Cilindro”, entusiasmante band romana in esclusiva
venerdì 14 gennaio 2005 per il pubblico dell'osteria Vecchie
Storie di Lizzano (Ta), nell’ambito della quarta edizione di
“Strane Storie”, rassegna "invernale" di musica d'autore ideata
dall'associazione culturale Popularia (informazioni al
368.7305100 o su
www.popularia.it).
Anagraficamente giovani (età media 26 anni) ma artisticamente
maturi e con le idee molto chiare, i “Cappello a Cilindro”
vantano già
|