Maria Pierantoni Giua in concerto

 

Un itinerario attraverso la musica cantautorale e popolare mediterranea e latina, riviste attraverso gli occhi, la voce e la chitarra di Maria e delle sue composizioni.

La cantautrice genovese infatti propone canzoni originali, dall’atmosfera calda e propria del mondo latino, e canzoni di cantautori quali De Andrè e Fossati (Ho visto nina volare, I treni a vapore…), per toccare i lidi della canzone Napoletana (Luna rossa, ‘Nu quarto ‘e luna…) e volare alle struggenti note del fado portoghese (Lisboa antiga…) e delle canzoni popolari cilene e sudamericane in genere (Si vas para chile, Estrella azul…). Vincitrice dell’ultima edizione del Premio Recanati e, nel 2003, del Festival di Castrocaro e del Premio Lunezia, Maria ha collaborato con importanti musicisti italiani con cui ha svolto numerosi concerti, tra cui Armando Corsi (chitarrista nonchè suo maestro), Mario Arcari, Elio Rivagli, Antonio Marangolo, Martina Marchiori e Beppe Quirici, suo produttore artistico, col quale sta lavorando al suo primo disco. Inoltre collabora da più di un anno col gruppo “Endegu du matin” con cui ha svolto, in tutta Italia, numerosi concerti-tributo dedicati a Fabrizio De Andrè. Ad accompagnarla Giuseppe Moscato al pianoforte.

 

Cliccare:

qui per il sito del Premio Recanti

qui per la pagina di Maria P.G. al Premio Recanati

qui per le gallerie fotografiche di Maria P.G. con gli Endegu du Matìn

qui per il sito degli Endegu