N I T E   C I T Y

i n   c o n c e r t o

 

l i v e   d a n c e   e   p o p   m u s i c   a n n i   ’ 7 0   e   ‘ 8 0

   

     

I “NiteCity” si presentano al pubblico con un vasto repertorio che pesca a mani piene dalla migliore dance e pop music degli anni ’70 e ‘80, da autori internazionali ed anche dalla musica latina. Il progetto nasce da Ciki Forchetti, storico Dj e cantante salentino, che ha riportato dal vivo quello che succedeva durante una sua seguitissima trasmissione radiofonica che si chiamava appunto Nite City (“Nite” al posto di “Night”, come si dice nello slang U.S.A.). Tantissimi gli artisti e le formazioni di riferimento: Al Jarreau, Barry White, Sade, Burt Bacharach, Chaka Kahn, Earth Wind & Fire, John Legend, Manhattan Transfer, Marvin Gaye, Quincy Jones, James Taylor, Armando Manzanero, Tito Puente, Michael Franks… Uno spettacolo di grande suggestione e divertimento, con un’efficace formula, frutto di influenze ben miscelate tra loro. I “NiteCity” non inventano nulla di nuovo, ma mettono in mostra una sana attitudine all'essenziale, riuscendo a mantenersi su toni sempre ricercati e raffinati. La formazione comprende Ciki Forchetti (voce e chitarra), Fabrizio Leccisi (voce e tastiere), Antonio Valzano (percussioni), Marco Tuma (fiati e cori), Alessio Borgia (batteria).

clicca qui

e guarda Ciki Forchetti

che interpreta James Taylor

( al piano Antonio Palazzo, direttore d'orchestra del Premio Barocco )