Comune di Manduria
3a edizione
dal 25 luglio al 20 agosto 2000
RADICANTO: "ECHI DI GENTE"
Piazza Scegnu martedì 25 luglio
spettacolo di musica popolare pugliese e lucana
Lo spettacolo nasce dal recupero di materiale registrato "sul campo",- frutto del viaggio etnomusicale compiuto tra le voci ed i suoni dei cantori popolari - seguendo gli antichi stilemi della "tradizione orale" (tarantelle, pizziche, melopee e melismi, tammurriate e canti lirici). Il tutto congiunto alla produzione di brani originali che si propongono di restituire la semplicità e la sensibilità dei cicli della vita umana, elementi fondanti della "bassa musica". Raccogliere il fragile filo che ci lega alla civiltà contadina e alla sua tradizione orale, impedire che esso si spezzi definitivamente, appare ai Radicanto una sfida difficile ma affascinante. Così il gruppo aspira a diventare un ideale "ponte" tra il passato e il futuro che riproponga, in qualche modo, quei luoghi, quali le botteghe artigianali, in cui la tradizione orale veniva tramandata. La formazione: Patricia Cives (canto, chitarra battente), Enzo Granella (canto, chitarra classica), Fabrizio Piepoli (canto, bouzouki, percussioni), Giuseppe De Trizio (mandolino, chitarra classica), Massimo La Zazzera (flauti, chanter, ciaramella), Pierpaolo Martino (contrabbasso), Gigi Celestino (tammorra, tamburelli,
darbouka).