Comune di Manduria
3a edizione
dal 25 luglio al 20 agosto 2000



MASCARIMIRI'
Uggiano M.sco - P.zza Castello venerdì 4 agosto

Conclusa l'esperienza di Terra de menzu nel '97, Claudio e Cosimo Giagnotti e Carlo De Pascali danno vita ad un nuovo gruppo: Mascarimirì, nome romanes che rimanda alle radici dei ritmi e delle ritmi e delle sonorità che caratterizzano il loro lavoro. Con i Mascarimirì prosegue la ricerca sulle tradizioni musicali salentine -pizzica, canto sul tamburo, canti di lotta, canti "alla stisa", d'amore, di lavoro- e si apre alle contaminazioni sonore partendo dalle terre più prossime per sonorità e tradizione sino a quelle più lontane. Con il CD "Li mulè de li gaggè" i Mascarimirì si distinguono in modo netto ed evidente dalla produzione definita "tradizionale" per la sua voglia di "giocare" con i suoni e i ritmi, partendo dalla radice salentina per spaziare nelle sonorità del mondo e ricostruirne i percorsi comuni. La pizzica spiazza e lascia il posto a ritmi intensi, echi d'Africa e dalle terre arabe, per poi tornare con i suoi giri per far danzare i corpi stessi dei musicanti; la mano sul tamburo è la stessa che muove il suono della ciaramella, ipnotico strumento mediterraneo che si sovrappone alla tessitura sonora del basso elettrico e della batteria