Comune di Manduria
3a edizione
dal 25 luglio al 20 agosto 2000
FUNAMBOLICI VARGAS
Piazza Scegnu lunedì 7 agosto
La corda tesa di un funambolo forse non è un posto comodo per un appuntamento, ma qui, più che altrove, la ricerca di un percorso comune diviene per necessità il risultato di equilibri difficili ma urgenti, inevitabili. Così è stato per i musicisti che, insieme dalla fine del '96, compongono l'enesmble Funambolici Vargas: Luca Basso alle parole, Franceco Cinquepalmi al contrabbasso, Marcello Colaninno alla chitarra, Toni Dedda alle tastiere, Michele Perruggini alla batteria, cui si aggiunge dal '97 Antonio Marangolo agli arrangiamenti e ai sassofoni. Baresi, musicisti già da tempo impegnati nella definizione di una "poetica" propria e di una stile personale, i Funambolici Vargas sono stati il gruppo rivelazione del Premio Tenco '98. L'intento è quello di confondere insieme musica leggera e ricerca, suoni antichi e nuovi, tradizione e innovazione, musica e letteratura, verso una canzone ancora inaudita, mobile, corsara, inesorabilmente sul filo, sospesa tra etnojazz, folk e canzone d'autore. Le suggestioni letterarie spaziano dalla narrativa di Calvino a
Garcia-Marquez, alla poesia di Rimbaud e Mallarmè, mentre riferimenti musicali potrebbero essere Paolo Conte e Vinicio Capossela, la canzone francese di Brassens, i portoghesi Madredus e i madrigali rinascimentali: un ricchissimo retroterra culturale che sta facendo emergere il gruppo in campo nazionale.